INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
(ex. articolo 13 Regolamento UE 2016/679)
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (in seguito Regolamento), La informiamo, nella sua qualità di interessato, che i dati da Lei comunicati verranno trattati secondo i principi fondamentali di correttezza, liceità e trasparenza.
Per trattamento si intende qualunque operazione o complesso di operazioni concernenti raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione o distruzione di dati, anche se non registrati in una banca dati.
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento, la informiamo che:
IDENTITÀ DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del Trattamento è: UNIVERSITA’ DELL’ETA’ LIBERA Via: Nanterre, sn – Cap 61122 Città PESARO Tel.: 0721416704, email: info@uniliberapesaro.it, codice fiscale 92007740415
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA
I dati verranno trattati per la seguente finalità
Esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte (base giuridica: art. 6 comma 1 lettera b) del Regolamento). I Vostri dati sono trattati in relazione alle esigenze contrattuali e per lo svolgimento dell’attività esercitata dal Titolare del Trattamento, ed ai conseguenti adempimenti degli obblighi legali e fiscali;
Con il vostro consenso (Regolamento art. 6 comma 1, lettera a)), possiamo trattare i vostri dati personali ed eventualmente anche i vostri dati appartenenti a categorie particolari di dati personali (dati soggetti a trattamento speciale) per gestire i rapporti volti dell’attività esercitata dal Titolare del Trattamento;
Con il vostro consenso (Regolamento art. 6 comma 1, lettera a)), possiamo trattare i vostri dati personali per l’invio – attraverso telefono, messaggi chat, SMS o posta elettronica, anche sotto forma di newsletter – di comunicazioni commerciali e di materiale promozionale, per inviarvi materiale informativo relativo ai nostri corsi e/o servizi ed invitarvi a manifestazioni ed eventi;
I dati raccolti potranno essere utilizzati per il perseguimento del legittimo interesse del titolare (Regolamento art. 6 comma 1, lettera f); a titolo puramente esemplificativo essi potranno essere utilizzati per la realizzazione di statistiche, e per la gestione di eventuali contenziosi.
NATURA DEI DATI TRATTATI
Il trattamento è relativo ai dati personali comuni e solo a seguito di vostro consenso esplicito a categorie di dati soggetti a trattamento speciale particolari.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati avviene mediante l’utilizzo di strumenti e procedure idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza e potrà essere effettuato con l’ausilio di mezzi informatici e mediante supporti cartacei. Il trattamento è svolto da personale espressamente autorizzato dal Titolare del Trattamento e dal Titolare stesso.
DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI – COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE
Il Titolare del Trattamento NON diffonderà i Vostri dati personali dandone conoscenza a soggetti indeterminati in qualunque modo, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione.
Il Titolare del Trattamento potrà comunicare i Vostri dati personali a uno o più soggetti determinati, come di seguito specificato:
a soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizione di legge, di regolamento o di normativa comunitaria, nei limiti previsti da tali norme;
a soggetti che hanno necessità di accedere ai Vostri dati per finalità ausiliari all’esecuzione delle finalità di trattamento descritte nella sezione “2 Finalità del trattamento”, nei limiti strettamente necessari per svolgere tali finalità (si citano a titolo indicativo istituti di credito, commercialisti, fornitori di servizi o applicazioni informatiche, fornitori di assistenza tecnica informatica e web, ecc.).
CONSERVAZIONE DEI DATI
Per la finalità di cui alla sezione 2.a i dati sono trattati per tutta la durata del contratto ed anche successivamente per il periodo necessario all’espletamento di obblighi di legge.
I dati raccolti per le finalità di cui ai precedenti punti 2.b e 2.c saranno conservati fino alla eventuale richiesta di cancellazione dell’interessato o alla revoca del relativo consenso.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
L’interessato, ai sensi dell’art. 15 del Regolamento, ha diritto di ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati che lo riguardano ed in tal caso, ha il diritto di ottenere una copia dei dati e l’accesso ai dati e alle seguenti informazioni:
le finalità del trattamento;
le categorie di dati personali in questione;
i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
tutte le informazioni disponibili sull’origine dei dati qualora essi non siano raccolti presso l’interessato;
l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.
L’interessato ha, inoltre, il diritto di:
ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo (art 16 del Regolamento);
ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione (“diritto all’oblio”) dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo (art. 17 del Regolamento);
ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento (art. 18 del Regolamento);
ricevere, se applicabile, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano (art. 20 del Regolamento);
opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali (art. 21 del Regolamento);
revocare il proprio consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento eseguito prima della revoca (art. 7 del Regolamento);
essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate, qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale (art. 46 del Regolamento);
proporre reclamo a un’autorità di controllo (art. 77 del Regolamento);
Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare ai punti di contatto indicati alla sezione “1 Identità del Titolare del Trattamento”.
OBBLIGO O FACOLTÀ DI CONFERIRE I DATI
Il conferimento dei dati per le finalità descritte ai punti 2.a e 2.b è obbligatorio ed il rifiuto da parte dell’interessato di conferire i dati comporta l’impossibilità a fornire i servizi relativi alle finalità stesse.
Il conferimento dei dati per la finalità 2.c è facoltativa e l’eventuale rifiuto a fornire il consenso non avrà impatti sulla possibilità di fornire i servizi resi dal Titolare del Trattamento.
Il Titolare del Trattamento: UNIVERSITA’ DELL’ETA’ LIBERA: Dott. Maurizio Sebastiani
Acquisizione del consenso per il trattamento di categorie di dati particolari (dati soggetti a trattamento speciale)
L’interessato, acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, e consapevole, in particolare, che il trattamento riguarderà i dati di cui all’art.9 (categorie particolari di dati personali), per lo svolgimento delle finalità indicate al punto 2.b dell’Informativa, con l’apposizione della propria firma presta il suo consenso per il trattamento dei dati soggetti a trattamento speciale.