Filosofia – corso autunnale

40,00 

30 Posti disponibili


Per poter acquistare questo corso è necessario accedere o effettuare una registrazione.


Filosofia – corso autunnale

Un nuovo invito a (ri)pensare il presente

Per proseguire nell’attività di analisi delle contraddizioni del nostro tempo, anche quest’anno ci affideremo ad alcune delle parole più significative della tradizione occidentale. Parole che lungi dall’essere meri strumenti del pensiero, ne rappresentano il presupposto fondamentale e che parlano attraverso di noi, dando forma al nostro agire e istituendo il senso del mondo che ci troviamo a condividere. Gli incontri seguiranno l’ordine seguente: 1) Segno – Simbolo: Le baccanti di Euripide e la rimozione del sacro.2) Bello – Sublime: Natura e arte nell’età della tecnica. 3) Singolo – Folla: Il Rinoceronte di Eugène Ionesco e la società di massa. 4) Democrazia – Populismo: Istituzioni o leader carismatico? 5) Natura – Cultura: La parità di genere come questione filosofica. 6) Signoria – Servitù: Hegel, Marx e la rivoluzione impossibile. 7) Ragione – Passioni: Baruch Spinoza nell’epoca delle passioni tristi. 8) Potenza – Atto: Da Aristotele alla bomba atomica.

Docente: Gian Maria Barilari

N° lezioni: 8 x h. 1,30

Giorno: giovedì

Orario: 18,00/19,30

Inizio: 16 ottobre 2025

Contributo: € 40,00

-La sede delle attività, dove non espressamente indicata, si intende al Campus Scolastico presso l’Università dell’Età Libera.

Condividi questo corso