
Sabato 08 novembre 2025 ore 18,00
Auditorium Scavolini
Viale dei Partigiani, 22 – Pesaro
Relatore
Prof. Rodolfo Battistini
al pianoforte
M° Lorenzo Bavaj
Ingresso libero
TEMPO, SPAZIO, EMOZIONI: ATMOSFERE ROMANTICHE IN MUSICA E NELLE ARTI VISIVE
Musica e arti visive sono vicinissime e intrecciate oltre ogni possibile immaginazione. La storia della musica e la storia dell’arte corrono parallele nei secoli e risonanze tra arte e musica si ritrovavano nel segno spigoloso dei Ferraresi, nel culto dell’esattezza dei Fiorentini, nei colori accesi degli Umbri, o in quelli morbidi e luminosi dei Veneziani. Veri motivi conduttori linguistici che collegavano sincreticamente discipline diverse. In particolare, le analogie tra la musica e la pittura sono il termine di maggiore prossimità alla nostra coscienza: immagini di una temporalità del suono che tende ad annettersi lo spazio e di una spazialità dell’immagine che tende ad assimilare il tempo. Le interpretazioni pianistiche del Maestro Lorenzo Bavaj, dedicate a grandi autori del Romanticismo europeo, saranno accompagnate da parte del Prof. Rodolfo Battistini da riflessioni su diverse modalità, nelle arti visive, di rappresentazione di atmosfere e stati d’animo analoghi a quelli evocati nei brani eseguiti al pianoforte e ad occasioni di incontro diretto con tematiche specificamente musicali, fino a giungere a trasformazioni di un pensiero musicale in immagine.
Unisciti a più di 20.000 studenti che ci hanno già scelto
Hai bisogno di maggiori informazioni?
