Storia contemporanea

40,00 

30 Posti disponibili


Per poter acquistare questo corso è necessario accedere o effettuare una registrazione.


Storia contemporanea

Storia, politica e sport dagli anni ‘30 ad oggi

*novità

Il corso intende mettere in evidenza il ruolo assunto dallo sport in una molteplicità di contesti storici e politici, prendendo spesso in esame le manifestazioni in cui il legame fra le tre dimensioni è più forte, ossia Olimpiadi e Mondiali di calcio. Gli argomenti delle lezioni sono: 1) Al servizio del regime: lo sport nel fascismo; 2) Una vetrina per il nazismo: le Olimpiadi di Berlino 1936; 3) La ripartenza dopo la Seconda Guerra Mondiale; 4) Le Olimpiadi della contestazione: Città del Messico 1968; 5) Scontro, diplomazia, boicottaggio: la dimensione sportiva della Guerra Fredda; 6) Vittoria e sconfitta. 1978, i Mondiali di calcio in Argentina e la dittatura di Videla; 7) Più di una partita. Argentina-Inghilterra 1986, dalle Falkland/Malvinas alla “Mano de Dios”; 8) Gli ultimi anni e la pratica dello “sportswashing”.

Docente: Leonardo Lagò

N° lezioni: 8 x h. 1,30

Giorno: martedì

Orario: 18,30/20,00

Inizio: 03 febbraio 2026

Contributo: € 40,00

-La sede delle attività, dove non espressamente indicata, si intende al Campus Scolastico presso l’Università dell’Età Libera.

Condividi questo corso